Fattura PA
  • Home
  • Domande frequenti
  • Funzioni e Servizi
    • Fatture PDF in XML
    • API e Personalizzazioni
  • Commercialisti
  • Rivenditori
  • Blog
  • Accedi
Seleziona una pagina

I produttori agricoli di cui all’articolo 34 comma 6 del DPR 633/72

da FatturaPA.com | Feb 15, 2019 | Compilazione fattura, Emissione, Fatturazione elettronica, Normativa

Questi ultimi rappresentano un caso particolare di autofattura di acquisti emessa per loro conto. L’autofattura è una fattura che va trasmessa utilizzando infatti il codice TD01 (relativo alle fatture), ad eccezione delle “autofatture” emesse per...

Emissione F.E. per Agenzia di Viaggi

da FatturaPA.com | Gen 25, 2019 | Compilazione fattura, Fatturazione elettronica

L’agenzia di viaggi organizzatrice deve compilare la fattura elettronica ordinaria (“Tipo Documento” TD01), evidenziando che la stessa è emessa per conto dell’agenzia viaggi intermediaria (valorizzando i blocchi “Terzo Intermediario o Soggetto emittente” e “Soggetto...

Professionisti: Come inserire le Spese Anticipate

da FatturaPA.com | Gen 25, 2019 | Compilazione fattura, Fatturazione elettronica

Ai sensi dell’art. 15 del d.P.R. n. 633/72, le spese anticipate in nome e per conto del cliente non concorrono alla formazione della base imponibile e quindi al calcolo dell’IVA, purchè opportunamente documentate. Una delle modalità per riportare tali spese nella...

Che fine fanno le “fatture-ricevute” cartacee?

da FatturaPA.com | Gen 25, 2019 | Compilazione fattura, Fatturazione elettronica

L’articolo 1, comma 3, del d.Lgs. n. 127 del 2015 ha stabilito che per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, e per le relative variazioni, sono emesse esclusivamente fatture...

Nel caso riceva una fattura per merce mai acquistata, cosa devo fare?

da FatturaPA.com | Gen 25, 2019 | Compilazione fattura, Fatturazione elettronica

’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica non ha introdotto disposizioni riguardanti il “rifiuto” di una fattura. Pertanto, nel caso in esempio, il cessionario che riceva una fattura per una partita di merce mai ricevuta potrà rifiutarla o...

Nel caso in cui un fornitore invia una fattura verso una partita Iva inesistente o cessata il SdI scarta questa fattura?

da FatturaPA.com | Gen 25, 2019 | Compilazione fattura, Fatturazione elettronica

Le due ipotesi vanno distinte. Nel caso in cui la fattura elettronica riporti un numero di partita IVA ovvero un codice fiscale del cessionario/committente inesistente in Anagrafe Tributaria, il SdI scarta la fattura in quanto la stessa non è conforme alle...
« Post precedenti

Post Recenti

  • Obbligo invio Sdi autofattura 2022: quando si applica e come adempiere in modo sempliceLuglio 13, 2022
  • Nuove regole di invio per fatture ricevute da fornitori stranieri tipi di documento TD17 TD18 TD19Giugno 13, 2022
  • Nuove regole di invio per fatture ricevute dall’Italia in reverse charge.Dicembre 16, 2021
  • Notifiche mail per gli account di posta del gruppo MicrosoftMaggio 28, 2021
  • Nuovo tracciato fatturazione elettronica specifiche tecniche versione 1.6. 1Ottobre 9, 2020

Categorie

  • Autofatture
  • Casi pratici
  • Compilazione fattura
  • Emissione
  • Fatturazione elettronica
  • Fatture elettroniche verso consumatori finali non PIVA, operatori in regime forfettario e di vantaggio, agricoltori in regime speciale, identificati
  • Fatture verso e da soggetti stranieri (transfrontaliere)
  • Info
  • Normativa
  • Strumenti

Fattura PA è un prodotto
Caliò Informatica s.r.l.
Dal 1970 operiamo con l’obiettivo di interpretare e tradurre il mondo delle nuove tecnologie in soluzioni ed occasioni di sviluppo per le aziende.


Dove Trovarci:
Via Venezia, 4 87036 Rende (CS)
Tel.: +39 0984 30819
Fax: +39 0984 308161
Email: info@fatturapa.com - info@calio.it

Naviga nel sito

  • Home
  • Domande frequenti
  • Funzioni e Servizi
    • Fatture PDF in XML
    • API e Personalizzazioni
  • Commercialisti
  • Rivenditori
  • Blog
  • Accedi
  • Condizioni d’Uso
  • Cookie Policy
  • Privacy
    © 2022 Caliò Informatica srl - Via Venezia, 24 87036 Rende (CS) - P.IVA/CF: IT01558670780 - Camera di Commercio di Cosenza C.C.I.A.A. 105063 - Cap. Soc. 90.000 i.v.
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}